tabelle millesimali

Tabelle millesimali

Cosa sono le tabelle millesimali?

Le tabelle millesimali, nell’ambito della gestione condominiale, svolgono un ruolo fondamentale come strumento principale di ripartizione delle spese. Esse sono utilizzate per individuare il valore relativo di ciascuna unità immobiliare rispetto alle parti comuni dell’edificio condominiale, secondo quanto stabilito dalla legge millesimale (art. 68 disp. att. c.c.).

Le tabelle millesimali determinano il valore millesimale di ogni unità immobiliare all’interno del condominio. Questo valore si riferisce esclusivamente alla posizione relativa dell’unità immobiliare all’interno dell’edificio condominiale, considerando le relative quote di proprietà sulle parti comuni.

L’utilizzo delle tabelle millesimali permette quindi una ripartizione equa e proporzionata delle spese condominiali tra i diversi condomini, tenendo conto della dimensione e del valore delle rispettive unità immobiliari. Questo sistema di ripartizione contribuisce a garantire una gestione trasparente e giusta delle spese condominiali, promuovendo una corretta condivisione degli oneri tra i partecipanti al condominio.

In pratica, per convenzione si assegna al condominio il valore ideale di 1000 e la proprietà di ciascun condomino è espressa considerando il suo valore totale; motivo per cui, se l’intero complesso condominiale ha un valore pari a 1000/1000, ogni appartamento avrà un valore corrispondente ad una frazione di 1000.

Richiedi un Preventivo

I collaboratori dell’amministrazione condominiale Giurintano sono a Vostra disposizione per la redazione delle tabelle millesimali. Basterà compilare il modulo di contatto per inviare la richiesta. Il preventivo sarà analizzato e sarete contattati nell’arco di qualche giorno.

Contattaci per una Consulenza

5 Risposte Utili

Le tabelle millesimali rappresentano lo strumento principale di ripartizione delle spese in un condominio. Indicano il valore di ogni singola unità immobiliare in relazione alle parti comuni dell’edificio, secondo il principio della legge millesimale.

I valori millesimali vengono calcolati in base alla posizione dell’unità immobiliare all’interno dell’edificio. Ogni condomino ha una quota proporzionale al valore del bene di cui è titolare. Di solito, si assegna al condominio un valore ideale di 1000 e ogni unità immobiliare avrà un valore frazionale di 1000 in base alla sua quota.

Le tabelle millesimali sono un documento allegato al regolamento di condominio. Forniscono il criterio per la ripartizione delle spese in conformità alle norme sull’uso delle cose comuni, la tutela del decoro dell’edificio e l’amministrazione.

Le tabelle millesimali sono obbligatorie solo quando il numero dei condomini è superiore a dieci. Ogni condomino ha il diritto di prendere l’iniziativa per la formazione delle tabelle, che devono poi essere approvate dall’assemblea.

Per l’approvazione è necessaria la maggioranza stabilita dal secondo comma dell’art. 1136 del Codice Civile. Generalmente si tratta di una maggioranza qualificata degli intervenuti all’assemblea, rappresentanti una specifica quota del valore dell’edificio.

Blocco Contatti