Amministratore di Condominio a Palermo e Bagheria – Studio Giurintano
Gestione Condominiale Chiara, Semplice e Digitale Palermo • Bagheria
Professionista specializzato nell’amministrazione condominiale, revisione contabile e ripartizione dell’acqua. Esperienza e innovazione digitale al servizio di ogni condominio.
-
Gestione Umana
Non è solo gestione: è attenzione alle relazioni che si costruiscono ogni giorno, trasformando regole e pratiche in fiducia condivisa.
-
Efficienza Digitale
La tecnologia è uno strumento, non un fine. Semplifica la vita dei condomini, e favorisce chiarezza, senza sostituire l’attenzione reale alle persone.
-
Collaborazioni Professionali
All’occorrenza lo studio si avvale di avvocati, ingegneri ed architetti esterni qualificati.

Amministratore di Condominio a Palermo
Esperienza e Professionalità anche per i condomini di Bagheria e Villabate
Un metodo di lavoro che unisce rigore contabile e attenzione reale alle esigenze di ogni condomino. Dalla gestione trasparente dei bilanci agli interventi tempestivi di manutenzione, ogni attività è orientata all’ottimizzazione dei costi e al miglioramento della qualità della vita condominiale.
«Credo in un’amministrazione condominiale che non si limita a gestire problemi, ma riconosce chi abita lo spazio comune. Ogni decisione nasce dall’attenzione ai bisogni, dalla tensione invisibile tra interessi e desideri, dal modo in cui le persone influenzano e sono influenzate dal contesto. L’efficienza non si misura solo nei risultati, ma nella capacità di generare fiducia attraverso ogni scelta, trasformando le azioni in legami duraturi tra chi condivide lo stesso spazio.»
Il Metodo Giurintano
Un approccio all’amministrazione condominiale che unisce rigore, innovazione e attenzione alle persone. La serenità del tuo condominio è il nostro obiettivo primario.
Efficienza e Risparmio
Analisi strategica dei fornitori e gestione oculata delle risorse per garantire un risparmio medio documentabile del 15% sulle spese ordinarie, fin dal primo anno.
Un Compenso Chiaro, un Valore Certo
Il nostro preventivo è personalizzato, dettagliato e privo di costi nascosti. Un servizio affidabile, con un compenso chiaro e proporzionato.
Revisione e Controllo di Gestione
Effettuiamo una revisione contabile delle gestioni precedenti per individuare inefficienze, correggere errori e garantire la piena conformità normativa.
Servizi Condominiali
Gestione Condominiale Moderna
Esperienza, professionalità e tecnologia al servizio del tuo condominio. Un Amministratore affidabile per la gestione ottimale del tuo condominio.
Gestione Ottimizzata
Efficiente gestione dei costi e interventi di manutenzione rapidi e di qualità. Massima trasparenza in ogni operazione.
EfficienzaProfessionalità Certificata
In possesso di tutte le certificazioni di legge, garanzia di serietà e competenza per una gestione conforme.
CertificatoArea Riservata
Accesso immediato al portale servizi tramite piattaforma online sicura. Documenti sempre disponibili.
DigitaleIl Nostro Blog

Come Cambiare un Amministratore di Condominio: Guida Completa
Scopri la procedura, le motivazioni valide e i quorum necessari per revocare l’amministratore attuale e nominarne uno nuovo.

Perché Scegliere lo Studio Giurintano
Affidarsi allo Studio Giurintano significa scegliere un’amministrazione che unisce precisione contabile, ascolto reale, trasparenza e una gestione digitale evoluta.
Precisione Contabile Certificata
Rigore professionale e trasparenza assoluta in ogni rendicontazione.
Ascolto Attivo e Supporto Dedicato
Relazioni basate sulla fiducia e sull’attenzione costante alle tue esigenze.
Gestione Digitale Avanzata 24/7
Accesso immediato e sicuro alla documentazione condominiale, sempre.
Ottimizzazione Costi e Risparmi Concreti
Gestione oculata per un risparmio medio documentabile del 15%.
Domande Frequenti
Un piccolo spazio di chiarezza per aiutarti a gestire il tuo condominio con più serenità e meno stress.
Le Parti Comuni dell’Edificio
Le parti destinate all’uso comune si suddividono in 3 categorie:
- Struttura dell’edificio: scale, atrio, facciate, suolo, muri maestri, ecc.
- Locali accessori: necessari all’uso comune dell’edificio.
- Impianti comuni: come ascensori, riscaldamento centralizzato, ecc.
Costituzione del Condominio
La costituzione avviene di diritto quando vi sono almeno 2 distinti proprietari di due diverse unità immobiliari con parti comuni. Se i condomini sono più di 8, è obbligatorio nominare un amministratore.
Regolamento Condominiale
Diventa obbligatorio in tutti gli edifici con più di 10 unità abitative. In tal caso, l’assemblea è tenuta a redigerne e approvarne uno.
Convocazione Assemblea
L’amministratore convoca l’assemblea ordinaria una volta l’anno per l’approvazione del rendiconto. Le assemblee straordinarie sono convocate ogni qual volta se ne presenti la necessità.
Impugnazione Delibere
Per delibere annullabili, il condomino assente ha 30 giorni dalla notifica del verbale. Il condomino presente (dissenziente o astenuto) ha 30 giorni dalla data dell’assemblea per contestare.
Quote Insolute e Nuovo Proprietario
Chi subentra è obbligato in solido con il precedente proprietario al pagamento dei contributi relativi all’anno in corso e a quello precedente (art. 63 disp. att. c.c.).
Ripartizione Spese Legali
Le spese legali, in caso di sconfitta, si ripartiscono secondo i millesimi di proprietà (art. 1123 c.c.). Se la lite riguarda beni di alcuni condomini, le conseguenze ricadono solo su di loro.
Compenso Amministratore a Palermo
Il compenso di un amministratore di condominio a Palermo varia in base a diversi fattori, come il numero di unità immobiliari, la complessità della gestione, i servizi offerti e le caratteristiche specifiche dello stabile. In linea generale, per un condominio di circa 8 unità abitative, il compenso annuale non scende quasi mai sotto i 1.200 euro, a cui possono aggiungersi eventuali costi per attività straordinarie o gestioni particolarmente complesse.
Ogni incarico, comunque, viene definito con trasparenza nel preventivo, in modo da garantire al condominio un servizio proporzionato alle reali esigenze dell’edificio.